Le Rime del Cuore
- giemmemazara
- 22 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 ago
Al crocevia tra l'effimero e l'eterno, le parole si fanno ponte, invitando l'anima a varcare la soglia verso un regno dove i sentimenti danzano liberi e le riflessioni si specchiano nell'infinito. Questa raccolta, intessuta di lirismo e introspezione, invita il lettore a un viaggio attraverso le più intime riflessioni dell'animo umano, esplorando con delicatezza e vigore temi universali che toccano l'essenza stessa dell'esistenza.
In "Le Rime del Cuore", Montalto si fa portavoce di un'esplorazione universale attraverso il particolare, dove ogni composizione poetica si erge a manifesto di un momento emotivo, di un pensiero profondo, di un'osservazione acuta sulla vita e sul mondo che ci circonda. Attraverso la lente della poesia, l'autore offre una visione poliedrica dell'esistenza, in cui la bellezza e la crudeltà della natura, l'amore in tutte le sue sfaccettature, la ricerca di un senso oltre il visibile, diventano temi di riflessione universale.
BIOGRAFIA
Mi chiamo… Mattia Maria Montalto.
Sono nata a Marsala il 13 Novembre 1956!
Vivo a Mazara, dal 1979, per motivi di lavoro.
Nel mio cuore ci sono i ricordi della mia terra,
che ho evocato nel mio libro di poesie
“Le Rime del cuore”.
Sono nata da genitori Marsalesi,
Montalto Gioacchino e Urso Andriana,
in una bellissima contrada chiamata…
“Terrenove Bambina”
Eravamo due figli!
Io! Mattia Maria Montalto
e mio fratello! Giovanni Montalto.
In tutti questi anni ho fatto…
La mamma, la nonna e la scrittrice.
Ho cominciato a scrivere le mie poesie all’età di 15 anni;
poi passai ai romanzi.
Mi sono sempre svegliata all’alba, aprivo il mio balcone,
prendevo carta e penna, mi sedevo, scrivevo e mi
alzavo quando vedevo la luce del giorno entrare.
Mettevo i miei fogli nel cassetto e portavo
i miei figli a scuola.
Ho il diploma magistrale, volevo fare la maestra,
poi cambiai idea.
Volevo insegnare Filosofia, così mi iscrissi
alla facoltà di Lettere e Filosofia a Palermo,
ma la mia vita universitaria durò poco.
Mi sono sposata e feci la mamma.
In tutti questi anni mai ho smesso di scrivere! Anzi! Quando tempo avevo, a leggere mi mettevo e, se il libro di Filosofia prendevo, di gioia il mio cuore batteva.
Il mio sogno di essere… “Poeta e scrittrice” si è avverato.
I miei libri:
“Le Rime del Cuore”
“Un Amore sotto le Stelle”
“Attimi D’Oro”
a te, mondo, ho dato e io a scrivere ho continuato.
Nel 2023 ho partecipato al Concorso Internazionale di Poesia "IL FEDERICIANO" classificandomi tra i finalisti.
Nel 2023 ho partecipato al XX Concorso di Poesia Inedita
"TRA UN FIORE COLTO E L'ALTRO DONATO", ho ricevuto una Menzione di Merito.
Nel 2024 ho partecipato al Concorso Internazionale di Poesia "IL FEDERICIANO" classificandomi tra i finalisti.
Commenti